Vittorie e piazzamenti di prestigio continuano ad accompagnare il Fuxiateam, che anche in occasione delle gare di Vittorito si è confermato scuderia leader dell’endurance italiano. In bacheca sono andati il primo posto di Carolina Tavassoli Asli e il successo nel premio Best condition di Rosebrae Oasis nella CEI2*, oltre al secondo posto di Costanza Laliscia nel campionato italiano junior e young riders, che la conferma come l’amazzone più vincente della storia a livello nazionale.
A portare la scuderia della presidente Simona Zucchetta sul gradino più alto del podio della CEI2* 120km sono state Carolina Tavassoli Asli e Rosebrae Oasis, femmina araba di 10 anni, protagoniste di una prova di grande spessore tecnico. Hanno vinto alla media di 18,111 km/h, imponendo sin dall’inizio un ritmo tale da avere la meglio su un lotto di avversari di prim’ordine, guidato dal brasiliano Felipe De Azevedo Morgulis-Saiph Sbv (eliminato al terzo controllo veterinario) e Matteo Bravi-Alaysia, finito secondo a 12”. La prova di forza e di carattere del binomio del Fuxiateam è stata poi ribadita dall’assegnazione del premio Best condition, riservato al cavallo che ha terminato la gara nelle migliori condizioni, proprio a Rosebrae Oasis.
Altrettanto brillante è stata la prestazione di Costanza Laliscia e Assim du Barthas, secondi alla media di 20,855 km/h nel campionato italiano junior e young riders vinto da Camilla Coppini in sella a Antares by Nimroz. Ritmo alto e velocità sostenute per il binomio del Fuxiateam, che nell’ultimo dei quattro giri, pur coperto alla ragguardevole media di 25,913 km/h, ha dovuto fare i conti con un nuovo allungo da parte dei battistrada. La medaglia d’argento conquistata da Costanza Laliscia, nella stessa gara in cui l’altro binomio del Fuxiateam - Filippo Cingolani e Cazon Polaco – ha centrato il decimo posto, ha comunque un gusto molto particolare, visto che ne rafforza la leadership in fatto di palmarès: nessuno in Italia ha vinto quanto lei, che ha all’attivo due vittorie e un secondo posto nei campionati italiani assoluti e tre vittorie e un secondo posto nei campionati junior e young riders.
Si ricorda che gli uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 3 gennaio....
Chiusura SEGRETERIA ponte dell'Immacolata 8 dicembre 2022
La Segreteria del Comitato regionale FISE UMBRIA comunica la chiusura degli uffici del comitato regi...
Chiusura Agosto dal 5 al 21 per ferie
Comunichiamo che la segreteria FISE UMBRIA rimarrà chiusa nel mese di agosto dal giorno 5 al ...
Ammissione diretta Tecnici di Equiturismo ad iter Tecnici di Equitazione di Campagna 1 livello
Ammissione diretta Tecnici di Equiturismo ad iter Tecnici di Equitazione di Campagna 1° livelloA...
Bando Unita' Didattica 20 Dressage 3 in Umbria
A Foligno presso la ASD San Bartolomeo del 26 al 27 settembre con docente il Tecnico Alberto Protti....
Bando Unita' Didattica 1 Operatore Ludico UMBRIA
Tutor del CORSO – MARIO PAPADocenti:MAURIZIO CAVALLONEMARIO PAPAANTONELLA PICCOTTICOSTANZA LAL...
BANDO UNITA' DIDATTICA 6 VETERINARIA E MASCALCIA 1
On line il Bando relativo all'U.D. 6 Veterinaria e Mascalcia che si terrà ad inizio settembre...
Stage di Dressage a Settembre con Paoli e Petaccia
A Montefalco il 5 e 6 settembre con Norma Paoli e Massimo Petaccia...
Esame Passaggio Patente 1o Grado Juniores il giorno 11 luglio a Perugia
Il Comitato Regionale FISE UMBRIA comunica che si terrà il giorno Lunedì 11 Lugli...
Sospensione stages di Dressage
Stage di dressage con Paoli e Cirocchi...