L’eleganza dei corpi, le criniere al vento, il rumore degli zoccoli, i nitriti acuti parleranno al cuore e faranno sognare il pubblico di tutte le età sempre presente all’appuntamento con la manifestazione, che sarà organizzata quest’anno con l’obiettivo di coinvolgere e rendere protagonisti gli appassionati della città e della vallata.
Per far questo saranno aperte ancora di più le porte alla partecipazione di chi con il cavallo lavora, fa sport, si diverte, a cominciare dalle scuole di equitazione del comprensorio, che saranno protagoniste della rassegna insieme agli allevatori locali.
“Non ci può essere Mostra del Cavallo senza chi ama i cavalli”, è il motto dell’associazione presieduta da Marcello Euro Cavargini, che con il sostegno di Comune di Città di Castello e Regione Umbria e nel segno di collaborazioni importanti con FISE Umbria e Associazione Regionale Allevatori, presenterà un programma con le esibizioni equestri in primo piano e tanti momenti alla scoperta del mondo dell’allevamento e delle tradizioni militari cavalleresche, del fascino della monta da lavoro, della mascalcia e degli attacchi, della magia dell’incontro tra i bambini e i pony, della meraviglia del trekking in un ambiente naturalistico unico come l’Alta Valle del Tevere.
Da sempre grande amico di Città di Castello e della mostra, Nico Belloni sarà alla guida dei grandi talenti nazionali e internazionali dello show a cavallo nei due gala notturni di sabato e domenica.
Sulle note solenni magistralmente eseguite in sella, che strizzano l’occhio ai successi della discografia internazionale, domenica la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato agli ordini del maestro responsabile del corpo, il sostituto commissario Silverio Mariani, tornerà a far battere i cuori degli appassionati nell’anfiteatro del parco. Accanto ai nomi più conosci
uti del panorama equestre, ci saranno tante opportunità di avvicinarsi al cavallo per le famiglie con i bambini e la novità degli apericena in musica, che accompagneranno gli eventi serali della manifestazione per invitare il pubblico a una inconsueta occasione di incontro, tra gusto e passione.
La WEI, Asd Working Equitation Italy presenterà alcuni dei suoi campioni in varie dimostrazioni attitudinali dirette dal vicepresidente Fabio Fontetrosciani.
Il programma della Mostra Nazionale del Cavallo sarà reso noto nel dettaglio nei giorni che precederanno il secondo fine settimana di settembre, nel quale come da tradizione, il miglior posto per godersi i cavalli sarà ancora una volta a Città di Castello.
Buone Ferie: gli uffici rimarranno chiusi dal 7 al 18 agosto 2023
La segreteria FISE UMBRIA rimarrà chiusa i giorni dal 7 al 18 agosto 2023. Buone ferie e buon...
Chiusura uffici il 19 e 20 giugno
La segreteria FISE UMBRIA rimarrà chiusa i giorni di lunedì 19 e martedì 20 giu...
Si ricorda che gli uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 3 gennaio....
Chiusura SEGRETERIA ponte dell'Immacolata 8 dicembre 2022
La Segreteria del Comitato regionale FISE UMBRIA comunica la chiusura degli uffici del comitato regi...
Chiusura Agosto dal 5 al 21 per ferie
Comunichiamo che la segreteria FISE UMBRIA rimarrà chiusa nel mese di agosto dal giorno 5 al ...
Ammissione diretta Tecnici di Equiturismo ad iter Tecnici di Equitazione di Campagna 1 livello
Ammissione diretta Tecnici di Equiturismo ad iter Tecnici di Equitazione di Campagna 1° livelloA...
Bando Unita' Didattica 20 Dressage 3 in Umbria
A Foligno presso la ASD San Bartolomeo del 26 al 27 settembre con docente il Tecnico Alberto Protti....
Bando Unita' Didattica 1 Operatore Ludico UMBRIA
Tutor del CORSO – MARIO PAPADocenti:MAURIZIO CAVALLONEMARIO PAPAANTONELLA PICCOTTICOSTANZA LAL...
BANDO UNITA' DIDATTICA 6 VETERINARIA E MASCALCIA 1
On line il Bando relativo all'U.D. 6 Veterinaria e Mascalcia che si terrà ad inizio settembre...
Stage di Dressage a Settembre con Paoli e Petaccia
A Montefalco il 5 e 6 settembre con Norma Paoli e Massimo Petaccia...