Pubblicato il Dpcm, la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l'ordinanza che norma le riaperture. "È un'ordinanza importante – ha affermato Tesei - non solo per il contenuto, ma anche per il messaggio che porta con sé. È l'ordinanza della ripartenza, che ci fa proseguire lungo la strada verso la normalità. Non dobbiamo però abbassare la guardia. Se oggi l'Umbria è tra le regioni con il minor numero di contagi è anche grazie a quella straordinaria attenzione che tutti gli umbri hanno avuto nel rispettare le regole. Già da domani valuteremo le prossime tappe del nostro programma di riaperture".
L'Ordinanza, nello specifico, raccomanda l'applicazione dei principi contenuti nella guida regionale per la sicurezza delle riaperture, già condivise con le parti sociali, relative ai lavoratori, e dispone, nel rigoroso rispetto delle linee di indirizzo elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome in coerenza con quelle nazionali, le riaperture di: commercio al dettaglio ad eccezione delle attività di commercio ambulante, attività di parrucchieri e barbieri nonché centri estetici, centri massaggi e altri servizi alla persona, ad eccezione delle attività di centri di benessere fisico, stabilimenti termali, pubblici esercizi, bar e attività di ristorazione; agenzie di viaggio, tour operator, servizi di prenotazione turistica, guide turistiche ed attività connesse; autoscuole, stabilendo inoltre che a decorrere dal 20 maggio 2020 potranno essere realizzati corsi abilitanti e le prove teoriche e pratiche.
A decorrere da 18 maggio 2020 sono inoltre consentiti: lo svolgimento di attività sportive individuali all'aperto, anche presso strutture e centri sportivi, nel rispetto delle misure di sanificazione e distanziamento fisico tra gli atleti, nonché tra atleti, addetti e istruttori, con esclusione di utilizzo degli spogliatoi, piscine, palestre, luoghi di socializzazione comunque denominati; l'attività nautica di diporto; il pilotaggio di aerei ultraleggeri; l'attività di pesca nelle acque interne (fiumi, laghi naturali e artificiali); l'attività di allenamento e di addestramento di animali in zone ed aree specificamente attrezzate, in forma individuale da parte dei proprietari o degli allevatori e addestratori; l'equitazione.
Tutte le attività economiche e culturali la cui apertura non è contemplata nella ordinanza saranno oggetto di successivi provvedimenti legati all'evoluzione della situazione epidemiologica.
Si ricorda che gli uffici resteranno chiusi dal 24 dicembre al 3 gennaio....
Chiusura SEGRETERIA ponte dell'Immacolata 8 dicembre 2022
La Segreteria del Comitato regionale FISE UMBRIA comunica la chiusura degli uffici del comitato regi...
Chiusura Agosto dal 5 al 21 per ferie
Comunichiamo che la segreteria FISE UMBRIA rimarrà chiusa nel mese di agosto dal giorno 5 al ...
Ammissione diretta Tecnici di Equiturismo ad iter Tecnici di Equitazione di Campagna 1 livello
Ammissione diretta Tecnici di Equiturismo ad iter Tecnici di Equitazione di Campagna 1° livelloA...
Bando Unita' Didattica 20 Dressage 3 in Umbria
A Foligno presso la ASD San Bartolomeo del 26 al 27 settembre con docente il Tecnico Alberto Protti....
Bando Unita' Didattica 1 Operatore Ludico UMBRIA
Tutor del CORSO – MARIO PAPADocenti:MAURIZIO CAVALLONEMARIO PAPAANTONELLA PICCOTTICOSTANZA LAL...
BANDO UNITA' DIDATTICA 6 VETERINARIA E MASCALCIA 1
On line il Bando relativo all'U.D. 6 Veterinaria e Mascalcia che si terrà ad inizio settembre...
Stage di Dressage a Settembre con Paoli e Petaccia
A Montefalco il 5 e 6 settembre con Norma Paoli e Massimo Petaccia...
Esame Passaggio Patente 1o Grado Juniores il giorno 11 luglio a Perugia
Il Comitato Regionale FISE UMBRIA comunica che si terrà il giorno Lunedì 11 Lugli...
Sospensione stages di Dressage
Stage di dressage con Paoli e Cirocchi...